La forma invisibile delle idee
SU DI ME
Biografia
Sono nato a Milano il 6 giugno 1957 e dal 1983 vivo a San Giuliano Milanese.
Ho sempre seguito il filo della creatività: nell’arte, nell’architettura, nella grafica, nella scrittura e nella didattica. Questo è il mio percorso.
Formazione
-
Diploma al Liceo Artistico di Brera, Milano
-
Laurea in Architettura al Politecnico di Milano
-
Abilitazione alla professione di Architetto
Esperienze artistiche e creative
-
Assistente dell’artista Gianni Colombo (Gruppo T) dal 1974 al 1976
-
Collaborazione all’allestimento di opere e mostre di arte cinetica
-
Partecipazione a numerose mostre personali e collettive in tutta Italia (San Giuliano Milanese, Lodi, Parma, Arco di Trento, Bagno di Romagna, Viareggio, Piacenza)
-
Collaborazioni con compagnie teatrali per scenografie e spettacoli
-
Curatela e realizzazione di mostre, tra cui:
-
Museo virtuale, Museo ideale (2010)
-
Mario Ottobelli (2019, Bipielle Arte, Lodi)
-
Mostra su Salvador Dalì per il Comune di San Giuliano Milanese
-
Lavoro in pubblicità e grafica
-
Art Director presso McCann Erickson, J.W. Thompson, Ted Bates e Verba DDB Needham (1980–1991)
-
Campagne per brand come Coca-Cola, Pomellato, Buitoni, Walt Disney Italia, Antinori e molti altri
-
Leone di Bronzo a Cannes (1986) per uno spot Europe Assistance
-
Libero professionista dal 1992: grafico, illustratore, progettista
-
Collaborazioni con Mondadori, Silvana Editoriale, Replastic, agenzie e studi grafici
-
Campagne per Bayer, Zenith, CEI, ING Lease, Interbanca, Asilo Mariuccia
Progettazione e architettura
-
Allestimenti per negozi e mostre
-
Partecipazione a concorsi di progettazione
-
Membro della Commissione Edilizia di San Giuliano Milanese (1992–1998)
Insegnamento e formazione
-
Docente di Grafica e Computer Grafica in scuole statali e centri regionali (1997–2002)
-
Art Direction presso l’Istituto Superiore di Comunicazione di Milano
-
Seminari presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia (2002–2016)
-
Docente di Storia dell’Arte nella Scuola Secondaria Superiore (dal 2003), in vari licei e istituti di Milano e Lodi
-
Docente di ruolo presso il Liceo Classico “P. Verri” di Lodi (2015–2025)
Conferenze e divulgazione culturale
-
Conferenze d’arte per il Comune di San Giuliano Milanese (dal 2004)
-
Conferenze presso il Cinema Teatro Fanfulla di Lodi (dal 2015)
-
Relatore al Festival dei Comportamenti (2014, Lodi)
-
Cicli di incontri presso:
-
Associazione “Alaus” di Lodi
-
Palazzo Marchetti di Arco di Trento
-
Istituti di Reclusione di Opera e Lodi
-
Associazione “Monsignor Quartieri” di Lodi (dal 2016)
-
Scrittura, pubblicazioni e critica d’arte
-
Collaborazioni con la rivista Grafica d’Arte e il Prof. Paolo Bellini
-
Recensioni e testi critici per mostre su Andy Warhol, Bernini, Dürer, Baldung Grien, Cranach
-
Collaborazione con la rivista D&D – Il giornale delle ostetriche (1986–2003), con rubriche grafiche e articoli
-
Libri pubblicati:
-
Scusi prof., ma Picasso ha fatto anche quadri normali? (2016, Fantigrafica)
-
L’Arte delle pestilenze (2021, PMP Lodi)
-
L’attualità di Bernini (2023, Fantigrafica)
-
Vendicatrici (2025, Gangemi Editore)
-
Anche gli insuccessi fanno parte del percorso
Ho collezionato alcuni insuccessi, nel lavoro e nella scuola, e non ho vinto i concorsi a cui ho partecipato. Ma proprio queste esperienze si sono rivelate fondamentali: spesso, più formanti dei riconoscimenti.